Nel mondo dello sport la preparazione mentale è sempre più importante, la tensione accumulata dagli atleti è fortissima, la pressione incalzante e l’equilibrio interno della persona è sollecitato da continue sfide con se stessa e il mondo esterno.
Il Metodo Timelight è un sistema di allenamento mentale (mental training) che fornisce “i fondamentali” della mente, gli strumenti base per utilizzare le risorse psicoemotive e fisiche al meglio, nelle diverse circostanze, avvalendosi anche dell’utilizzo dell’ipnosi per raggiungere le risorse inconsce.
Il metodo si occupa dello stato mentale dello sportivo, delle sue convinzioni e dei suoi valori, si impegna a creare la condizione emotiva opportuna e si interessa dell’ambiente: ciò che sta intorno all’atleta nel momento strategico della competizione e durante gli allenamenti. L’intenzione è quella di creare le giuste condizioni interne ed esterne affinché l’atleta o la squadra possa veramente dare il meglio di sé.
A) Sviluppo del singolo giocatore o dell’atleta
- Ritrovo e utilizzo delle migliori risorse, come renderle disponibili al momento del bisogno
- Acquisizione del know how per la focalizzazione e il raggiungimento della miglior performance
- La gestione dello stress, raggiungere e mantenere la condizione mentale/emotiva/fisica funzionale alla partita
B) Intervento sulla squadra
- Motivazione della squadra
- Team building, fare squadra
- Comunicazione e collaborazione tra giocatori
- Ricerca e attivazione risorse necessarie alla miglior performance della squadra
- Gestione dello stress e della tensione della partita
- Raggiungere e mantenere la concentrazione
- Allineamento dei giocatori ai valori e gli obiettivi della società